Cause dell’infertilità dell’uomo e opzioni di trattamento
Blog

Cause dell’infertilità dell’uomo e opzioni di trattamento

In passato si attribuiva l’incapacità di procreare alle donne in particolare. Oggi, invece, si sa che vale anche per gli uomini. Che si tratti dello sperma di scarsa qualità, di malattie genetiche, di peso elevato o magari di una complicazione urologica. Sebbene le cause dell’infertilità siano numerose, sono ancora relativamente poco discusse. Sapete cosa significa normospermia? Dove si trova il varicocele? O cosa fa l’obesità agli ormoni?

Quando iniziare ad affrontare il problema dell’infertilità negli uomini?

Si può parlare della infertilità di una coppia nel momento in cui, dopo un anno di rapporti regolari e non protetti, non si verifica alcuna gravidanza. L’infertilità colpisce circa il 15% delle coppie nella Repubblica Ceca, con un terzo dei casi che comporta difficoltà da parte della donna, un terzo da parte dell’uomo e il restante terzo che coinvolge entrambe le parti. Pertanto, se una coppia non riesce a concepire un bambino entro dodici mesi con rapporti sessuali regolari, si raccomanda di sottoporsi a un esame completo.

“Un’eccezione si verifica se la donna ha più di trentatré anni. In questo caso, l’esame dovrebbe essere effettuato dopo circa mezzo anno di tentativi infruttuosi”, consiglia la dottoressa Mudr.Kateřina Veselá, Ph.D, direttrice della Clinica Riproduttiva Repromeda. “Negli uomini il limite d´età non è così cruciale come nelle donne, ma anche in loro gli anni non possono essere completamente ignorati. Ad esempio, con il passare degli anni aumenta la percentuale dei spermatozoi mutati, mentre il volume dei spermatozoi sani e mobili diminuisce gradualmente”, sottolinea il Dr. Veselá. Quali sono dunque i problemi che gli uomini incontrano più spesso nel campo della fertilità?

Quali sono le cause più comuni d´ infertilità negli uomini?

L’infertilità maschile può essere causata da fattori genetici e problemi di salute, ma anche dallo stile di vita e da squilibri ambientali o ormonali come lo stress.

Sperma di scarsa qualità o lento

In caso di difficoltà, i primi passi portano l’uomo a sottoporsi ad uno spermiogramma. La scarsa qualità dello sperma è una delle cause più comuni d´infertilità maschile. Dopo tre giorni di astinenza sessuale, l’uomo preleva un campione d´ eiaculato in un contenitore sterile e lo consegna personalmente. Viene quindi effettuata un’analisi per valutare il numero, la struttura, la forma e il movimento degli spermatozoi, la percentuale di cellule mature, il volume del liquido seminale e il suo pH. Se tutti i parametri sono in ordine, la condizione è chiamata normospermia.

La buona notizia per gli uomini è che in alcuni casi possono migliorare la qualità del loro eiaculato con i loro stessi sforzi. “Si raccomanda di seguire i principi di un corretto stile di vita, di integrare le vitamine E e C, lo zinco, il selenio, l’acido folico o gli acidi grassi omega-3”, spiega MUDr. Veselá.

Un uomo dovrebbe limitare al contrario:

  • l’alcol,
  • il fumo,
  • l’assunzione eccessiva di caffeina,
  • il riscaldamento della zona genitale,
  • indossare biancheria intima stretta,
  • consumo frequente di soia.

Disturbi genetici – DNA, spermatogenesi o varicocele

Purtroppo, anche uno spermiogramma favorevole non significa che l’uomo sia a posto. I disturbi genetici sono un’altra insidia. Spesso si tratta di diverse mutazioni cromosomiche, di rotture del DNA o di un disturbo della spermatogenesi, cioè della produzione dei spermatozoi. L’esame di base comprende quindi anche la cosiddetta cario tipizzazione, che è un’analisi di un campione del sangue che monitora le possibili deviazioni nel corredo cromosomico di una persona. Le anomalie genetiche possono essere responsabili non solo dell’impossibilità di concepire, ma anche dei aborti ripetuti.

Pertanto, se si scopre che un uomo è affetto da una grave patologia, la FIVET è di solito la soluzione. In base al problema identificato, il medico stabilirà una procedura per ottenere spermatozoi sani e, nel caso di una patologia ereditaria, la FIVET selezionerà un embrione non portatore del difetto genetico. Il varicocele è un’altra complicazione di natura genetica. Si tratta di un problema maschile relativamente delicato: l’ingrossamento delle vene del testicolo. A causa della ridotta qualità della parete venosa, il drenaggio del sangue è compromesso, i testicoli si surriscaldano e la qualità dello sperma si riduce. Tuttavia, il varicocele può essere affrontato chirurgicamente e lo spermiogramma di solito migliora.

Obesità – IMC superiore a 30

Anche se a prima vista può sembrare che l’obesità non sia direttamente correlata alla fertilità, purtroppo è vero il contrario. Se il vostro IMC è superiore a 30, state andando incontro ai problemi non solo di diabete, ipertensione o problemi cardiaci, ma anche nell’ambito della riproduzione.

“In un uomo obeso, i livelli ormonali sono alterati e il tessuto adiposo, di conseguenza, rilascia nel corpo diversi tipi di sostanze rispetto a quelle necessarie in un uomo sano. Di conseguenza, la produzione di sperma può diminuire”, avverte la dottoressa Mudr. Kateřina Veselá della Repromeda clinica di reproduzione.

Allo stesso tempo, le tossine si accumulano nel tessuto adiposo, la temperatura nella zona testicolare aumenta e si verifica una disfunzione erettile. Tuttavia, la notizia positiva è che una significativa perdita di peso porta a una regolazione dei livelli ormonali e a un miglioramento dei valori dello spermiogramma negli uomini obesi.

Malattie sessuali

Un’altra causa d´infertilità maschile può essere una malattia venerea non correttamente trattata. Ad esempio, un’infezione da clamidia comporta un rischio maggiore di danni al DNA dello sperma, che non è quindi in grado di fecondare l’ovulo. Per concepire un bambino è quindi necessario sottoporsi ad un prelievo d´eiaculato, che viene poi purificato dagli spermatozoi danneggiati e le cellule sane vengono selezionate per la fecondazione. Conseguenze ancora più gravi possono essere causate, ad esempio, dalla gonorrea. Questa causa spesso infiammazione ai testicoli e danneggia il percorso tra l’epididimo e l’uretra, cosicché gli spermatozoi non possono passare attraverso la tuba di Falloppio. Gli spermatozoi devono quindi essere rimossi chirurgicamente in anestesia generale. Sebbene l’opzione migliore sia quella di pensare ad un’adeguata prevenzione della trasmissione della malattia, fortunatamente anche complicazioni così estese hanno oggi una soluzione.

Come diagnosticare la causa dell’infertilità negli uomini

Lo spermiogramma è un’analisi di base dell’eiaculato. Nel trattamento dell’infertilità di coppia, viene eseguito come esame completo. Lo spermiogramma determina, ad esempio, la motilità e la forma degli spermatozoi, il numero di spermatozoi, la liquefazione, ecc.

Una visione completa è fornita dal pacchetto diagnostico SpermPacket, che comprende:

  • spermiogramma
  • alosperma – determina il grado del danno al DNA,
  • verifica lo stress ossidativo nell’eiaculato – quindi la capacità riproduttiva degli spermatozoi,
  • immasperm – per determinare la percentuale dei spermatozoi maturi.

Offriamo anche altri tipi di Spermpacket. Potete trovare qui.  I nostri esperti saranno lieti di consigliarvi sulla scelta più appropriata.

L’esame di un uomo comprende anche:

  • test genetici per individuare difetti cromosomici,
  • esame immunologico,
  • esame urologico.

SUGGERIMENTO: potete leggere anche le cause più comuni di infertilità femminile.

La procedura dettagliata del trattamento FIVET è disponibile qui. È possibile fissare un appuntamento a Brno o Ostrava telefonicamente o tramite il modulo di contatto.

Tuttavia, il passo importante è l’approccio individuale e la consultazione con uno specialista che può scegliere il metodo di trattamento più adatto in base alle esigenze e alla situazione specifica di ogni paziente.

Fissate una consulenza non vincolante con noi

Durante tutta la tua cura sarai accompagnato a dalla nostra coordinatrice che parla italiano.

Blog

Cause dell’infertilità dell’uomo e opzioni di trattamento

In passato si attribuiva l’incapacità di procreare alle donne in particolare. Oggi, invece, si sa che vale anche per gli uomini. Che si tratti dello sperma di scarsa qualità, di malattie genetiche, di peso elevato o magari di una complicazione urologica. Sebbene le cause dell’infertilità siano numerose, sono ancora relativamente poco discusse. Sapete cosa significa normospermia? Dove si trova il varicocele? O cosa fa l’obesità agli ormoni?

Quando iniziare ad affrontare il problema dell’infertilità negli uomini?

Si può parlare della infertilità di una coppia nel momento in cui, dopo un anno di rapporti regolari e non protetti, non si verifica alcuna gravidanza. L’infertilità colpisce circa il 15% delle coppie nella Repubblica Ceca, con un terzo dei casi che comporta difficoltà da parte della donna, un terzo da parte dell’uomo e il restante terzo che coinvolge entrambe le parti. Pertanto, se una coppia non riesce a concepire un bambino entro dodici mesi con rapporti sessuali regolari, si raccomanda di sottoporsi a un esame completo.

“Un’eccezione si verifica se la donna ha più di trentatré anni. In questo caso, l’esame dovrebbe essere effettuato dopo circa mezzo anno di tentativi infruttuosi”, consiglia la dottoressa Mudr.Kateřina Veselá, Ph.D, direttrice della Clinica Riproduttiva Repromeda. “Negli uomini il limite d´età non è così cruciale come nelle donne, ma anche in loro gli anni non possono essere completamente ignorati. Ad esempio, con il passare degli anni aumenta la percentuale dei spermatozoi mutati, mentre il volume dei spermatozoi sani e mobili diminuisce gradualmente”, sottolinea il Dr. Veselá. Quali sono dunque i problemi che gli uomini incontrano più spesso nel campo della fertilità?

Quali sono le cause più comuni d´ infertilità negli uomini?

L’infertilità maschile può essere causata da fattori genetici e problemi di salute, ma anche dallo stile di vita e da squilibri ambientali o ormonali come lo stress.

Sperma di scarsa qualità o lento

In caso di difficoltà, i primi passi portano l’uomo a sottoporsi ad uno spermiogramma. La scarsa qualità dello sperma è una delle cause più comuni d´infertilità maschile. Dopo tre giorni di astinenza sessuale, l’uomo preleva un campione d´ eiaculato in un contenitore sterile e lo consegna personalmente. Viene quindi effettuata un’analisi per valutare il numero, la struttura, la forma e il movimento degli spermatozoi, la percentuale di cellule mature, il volume del liquido seminale e il suo pH. Se tutti i parametri sono in ordine, la condizione è chiamata normospermia.

La buona notizia per gli uomini è che in alcuni casi possono migliorare la qualità del loro eiaculato con i loro stessi sforzi. “Si raccomanda di seguire i principi di un corretto stile di vita, di integrare le vitamine E e C, lo zinco, il selenio, l’acido folico o gli acidi grassi omega-3”, spiega MUDr. Veselá.

Un uomo dovrebbe limitare al contrario:

  • l’alcol,
  • il fumo,
  • l’assunzione eccessiva di caffeina,
  • il riscaldamento della zona genitale,
  • indossare biancheria intima stretta,
  • consumo frequente di soia.

Disturbi genetici – DNA, spermatogenesi o varicocele

Purtroppo, anche uno spermiogramma favorevole non significa che l’uomo sia a posto. I disturbi genetici sono un’altra insidia. Spesso si tratta di diverse mutazioni cromosomiche, di rotture del DNA o di un disturbo della spermatogenesi, cioè della produzione dei spermatozoi. L’esame di base comprende quindi anche la cosiddetta cario tipizzazione, che è un’analisi di un campione del sangue che monitora le possibili deviazioni nel corredo cromosomico di una persona. Le anomalie genetiche possono essere responsabili non solo dell’impossibilità di concepire, ma anche dei aborti ripetuti.

Pertanto, se si scopre che un uomo è affetto da una grave patologia, la FIVET è di solito la soluzione. In base al problema identificato, il medico stabilirà una procedura per ottenere spermatozoi sani e, nel caso di una patologia ereditaria, la FIVET selezionerà un embrione non portatore del difetto genetico. Il varicocele è un’altra complicazione di natura genetica. Si tratta di un problema maschile relativamente delicato: l’ingrossamento delle vene del testicolo. A causa della ridotta qualità della parete venosa, il drenaggio del sangue è compromesso, i testicoli si surriscaldano e la qualità dello sperma si riduce. Tuttavia, il varicocele può essere affrontato chirurgicamente e lo spermiogramma di solito migliora.

Obesità – IMC superiore a 30

Anche se a prima vista può sembrare che l’obesità non sia direttamente correlata alla fertilità, purtroppo è vero il contrario. Se il vostro IMC è superiore a 30, state andando incontro ai problemi non solo di diabete, ipertensione o problemi cardiaci, ma anche nell’ambito della riproduzione.

“In un uomo obeso, i livelli ormonali sono alterati e il tessuto adiposo, di conseguenza, rilascia nel corpo diversi tipi di sostanze rispetto a quelle necessarie in un uomo sano. Di conseguenza, la produzione di sperma può diminuire”, avverte la dottoressa Mudr. Kateřina Veselá della Repromeda clinica di reproduzione.

Allo stesso tempo, le tossine si accumulano nel tessuto adiposo, la temperatura nella zona testicolare aumenta e si verifica una disfunzione erettile. Tuttavia, la notizia positiva è che una significativa perdita di peso porta a una regolazione dei livelli ormonali e a un miglioramento dei valori dello spermiogramma negli uomini obesi.

Malattie sessuali

Un’altra causa d´infertilità maschile può essere una malattia venerea non correttamente trattata. Ad esempio, un’infezione da clamidia comporta un rischio maggiore di danni al DNA dello sperma, che non è quindi in grado di fecondare l’ovulo. Per concepire un bambino è quindi necessario sottoporsi ad un prelievo d´eiaculato, che viene poi purificato dagli spermatozoi danneggiati e le cellule sane vengono selezionate per la fecondazione. Conseguenze ancora più gravi possono essere causate, ad esempio, dalla gonorrea. Questa causa spesso infiammazione ai testicoli e danneggia il percorso tra l’epididimo e l’uretra, cosicché gli spermatozoi non possono passare attraverso la tuba di Falloppio. Gli spermatozoi devono quindi essere rimossi chirurgicamente in anestesia generale. Sebbene l’opzione migliore sia quella di pensare ad un’adeguata prevenzione della trasmissione della malattia, fortunatamente anche complicazioni così estese hanno oggi una soluzione.

Come diagnosticare la causa dell’infertilità negli uomini

Lo spermiogramma è un’analisi di base dell’eiaculato. Nel trattamento dell’infertilità di coppia, viene eseguito come esame completo. Lo spermiogramma determina, ad esempio, la motilità e la forma degli spermatozoi, il numero di spermatozoi, la liquefazione, ecc.

Una visione completa è fornita dal pacchetto diagnostico SpermPacket, che comprende:

  • spermiogramma
  • alosperma – determina il grado del danno al DNA,
  • verifica lo stress ossidativo nell’eiaculato – quindi la capacità riproduttiva degli spermatozoi,
  • immasperm – per determinare la percentuale dei spermatozoi maturi.

Offriamo anche altri tipi di Spermpacket. Potete trovare qui.  I nostri esperti saranno lieti di consigliarvi sulla scelta più appropriata.

L’esame di un uomo comprende anche:

  • test genetici per individuare difetti cromosomici,
  • esame immunologico,
  • esame urologico.

SUGGERIMENTO: potete leggere anche le cause più comuni di infertilità femminile.

La procedura dettagliata del trattamento FIVET è disponibile qui. È possibile fissare un appuntamento a Brno o Ostrava telefonicamente o tramite il modulo di contatto.

Tuttavia, il passo importante è l’approccio individuale e la consultazione con uno specialista che può scegliere il metodo di trattamento più adatto in base alle esigenze e alla situazione specifica di ogni paziente.

Fissate una consulenza non vincolante con noi

Durante tutta la tua cura sarai accompagnato a dalla nostra coordinatrice che parla italiano.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Facebook
X
LinkedIn
Brno, Studentská 812/6, CZ

Le vostre domande troveranno risposta dal lunedì al venerdì, dalle 7.00 alle 18.00.

Emergenza +420 602 592 842
Ostrava, Dr. Slabihoudka 6232/11, CZ

Alle vostre domande rispondiamo dal lunedì al venerdì, dalle 7.00 alle 15.00.

Emergenza +420 606 029 983
Brno, Studentská 812/6, CZ

Le vostre domande troveranno risposta dal lunedì al venerdì, dalle 7.00 alle 18.00.

Emergenza +420 602 592 842

View on map

Ostrava, Dr. Slabihoudka 6232/11, CZ

Alle vostre domande rispondiamo dal lunedì al venerdì, dalle 7.00 alle 15.00.

Emergenza +420 606 029 983

View on map

Splňte si sen o kompletní rodině

Chcete se objednat nebo na něco zeptat? Vyplňte následující formulář a my se vám co nejdříve ozveme.

[CZ] Obecný formulář (vyskakovací okno, str Kontakt)

 

* Povinné položky

Odesláním formuláře souhlasíte se zpracováním osobních údajů.

Realizzate il Vostrosogno di una famiglia completa

Volete fissare un appuntamento o fare una domanda? Compilate il modulo sottostante e vi risponderemo al più presto.

[IT] Obecný formulář (vyskakovací okno, str Kontakt)

 

* Campi obbligatori

Inviando il questionario compilato, acconsentite al trattamento dei vostri dati personali..

Potresti essere interessato a

Potresti essere interessato a

Potresti essere interessato a

 

Potresti essere interessato a

Potresti essere interessato a

Potresti essere interessato a

Potresti essere interessato a

 

Potresti essere interessato a