Spermiogramma
L’esame della fertilità maschile si basa sullo spermiogramma, cioè sull’analisi dell’eiaculato. Questo è il primo esame ed è inutile effettuare qualsiasi esame dettagliato su una donna senza conoscere i risultati dello spermiogramma.
Dopo averne discusso con il medico, è possibile scegliere il pacchetto diagnostico SpermPacket, che fornirà un quadro completo della fertilità dell’uomo. Questo pacchetto comprende:
- spermiogramma,
- alospermia – determinazione della frammentazione del DNA negli spermatozoi, cioè del grado di danneggiamento del DNA,
- test dello stress ossidativo nell’eiaculato – uno dei test che valutano la capacità riproduttiva degli spermatozoi,
- immasperm – determinazione della percentuale di spermatozoi maturi nell’eiaculato.
Test genetici
Le coppie che hanno difficoltà a concepire spesso presentano difetti cromosomici strutturali che possono essere rilevati con un test genetico. La cariotipia è l’esame genetico di base a cui ogni coppia si sottopone presso la nostra clinica. Tuttavia, offriamo anche test genetici più avanzati – PANDA Infertilità e PANDA Carrier.
Test immunologico
Alcune coppie possono avere cause immunologiche di infertilità, quindi anche questo esame è importante e ci aiuterà a determinare la linea d’azione successiva. Se necessario, raccomanderemo ulteriori test o un consulto con un immunologo riproduttivo.
La domande più frequenti
Che cosa indaga lo spermiogramma?
I parametri di base dell’esame dello sperma comprendono la determinazione del volume, del pH, della liquefazione, nonché la determinazione del numero, della motilità e della forma (morfologia) degli spermatozoi.
Quali possono essere i risultati di uno spermiogramma?
L’esame può confermare o escludere patologie dello sperma, ma non può confermare che un uomo sia effettivamente fertile. La fertilità è determinata dall’interazione tra i fattori di fertilità o infertilità maschile e femminile. Anche se un uomo presenta uno spermiogramma completamente fisiologico, ciò non esclude la possibilità di altri fattori di infertilità, ad esempio mutazioni genetiche che possono impedire la fecondazione dell’ovulo.
Posso portare un campione di eiaculato da casa?
Sì, è possibile portare un campione di eiaculato (in un contenitore etichettato fornito dalla clinica) da casa/albergo su appuntamento. Tuttavia, è necessario essere in grado di farlo entro un’ora dal prelievo.