É noto che i problemi di fertilità oggi non fanno eccezione. Fortunatamente, le coppie che fanno difficoltà di creare una famiglia naturalmente possono approfitare vantaggio della riproduzione assistita. Molte persone hanno la fecondazione assistita collegata con aumento del numero di gemelli. Ma è vera lʼaffermazione che le nascite multipli aumentano a causa della fecondazione assistita?
Transfer degli embrioni
Quando sono nati i gemelli, alcuni anni fa, molta gente sospettava la riproduzione assistita. E potrebbero avere la ragione. In passato, i medici hanno eseguito un transfer con piu embrioni per aumentare le possibilità di rimanere incinta dopo la fecondazione assistita. La probabilità delle gravidanze multipli dopo questo metodo era circa il 20%.
Proprio a causa dellʼaumentato rischio di gravidanze multipli, questa pratica iniziò ad essere abbandonata in tutto il mondo gia diversi anni fa. Nellʼanno 2012 é stata nella Repubblica Ceca persino approvata una legge che regola le condizioni per la fecondazione assistita. Pure le società dʼassicurazioni nella Repubblica Ceca contribuiscono ai cicli della fecondazione assistita dove si trasferisce solo un embrione alla volta.
Eseguire il transfer di un solo embrione é stato uno dei obiettivi della nostra clinica gia nel anno 1999, ma allʼinizio non é stato facile applicare completamente questo passaggio. Con lo sviluppo di nuovi metodi e tecnologie ci siamo riusciti e dallʼanno 2015 eseguiamo transfer di solo un embrione. Lʼobiettivo è di sfruttare dagli ovociti prelevati il massimo degli embrioni dʼalta qualità. Probabilità di sucesso aumenta con il numero di transfer eseguiti, non con il numero di embrioni trasferiti in un transfer.
Perchè fare transfer di un embrione solo
Sebbene i gemelli siano una doppia gioia, le gravidanze multipli sono associate a molte complicazioni di salute. E non solo per la madre, ma soprattutto per i bambini stessi. Oltre al maggiore rischio di aborti spontanei, i gemelli tendono ad essere piu piccoli e nascono prematuramente. Possono anche avere problemi con, ad esempio, la vista o la respirazione. Il parto viene solitamente eseguito con taglio cesareo. Sebbene le cure perinatali avanzate oggi consentano ai medici di salvare i bambini che avrebbero avuto poche possibilità di sopravvivere decenni fa, ci sono ancora complicazioni associate al posizionamento dei neonati nelle unità di terapia intensiva.