Come funziona CatSper?
Il metodo CatSper esamina la funzionalità dei canali ionici CatSper, che si trovano nella coda degli spermatozoi. Se questi canali sono danneggiati, lo spermatozoo non è in grado di fecondare l’ovulo in modo naturale. Questo problema può verificarsi anche in uomini con risultati normali nello spermiogramma. Per questi casi, si consiglia l’uso della metodica di riproduzione assistita ICSI (iniezione intracitoplasmatica di spermatozoi), che consente di iniettare lo spermatozoo direttamente nell’ovulo.
A chi aiuta CatSper?
Questo test è indicato per gli uomini che desiderano avere una visione dettagliata della propria salute riproduttiva, e anche per le coppie che:
- hanno difficoltà a concepire naturalmente,
- non hanno avuto successo con l’inseminazione intrauterina (IUI),
- non hanno ottenuto risultati positivi con il metodo convenzionale IVF (fertilizzazione in vitro).
Come si svolge l’esame?
Il test inizia con una semplice raccolta del campione di sperma, che successivamente viene analizzato utilizzando il metoo CatSper. Sulla base dei risultati ottenuti, verranno consigliati i passi successivi più appropriati.
Prezzo dell’esame: 123 EUR