La fase luteale è la fase del ciclo mestruale successiva all’ovulazione. È quindi la seconda metà del ciclo dal rilascio del ovulo dall’ovaio. Dura fino all’inizio del successivo sanguinamento mestruale.
Durante la fase luteale, il rivestimento dell’utero (endometrio) si prepara ad accogliere l’eventuale ovulo che, se fecondato, si anniderà nell’endometrio. Se la fecondazione non avviene, i livelli degli ormoni progesterone ed estrogeno diminuiscono, causando il distacco del rivestimento uterino e il conseguente sanguinamento mestruale.
La fase luteale è quindi una parte fondamentale del ciclo mestruale, in quanto consente alla mucosa uterina di prepararsi a ricevere l’ovulo fecondato e quindi garantisce il proseguimento della gravidanza o il distacco della mucosa uterina durante le mestruazioni.