Il termine euploidia è usato in genetica e rappresenta una condizione in cui le cellule o un organismo hanno un numero normale dei cromosomi. Una persona sana ha 46 cromosomi, che corrispondono a 23 coppie. Quando ci sono deviazioni da questo numero, ad esempio per la presenza di troppi o troppo pochi cromosomi, si parla di aneuploidia. Pertanto, l’euploidia è una condizione in cui il numero dei cromosomi nelle cellule o nell’organismo è normale.