Il metodo MOON determina il momento della formazione dell’embrione più probabile
Blog

Il metodo MOON determina il momento della formazione dell’embrione più probabile

Non è solo una concezione naturale che non deve accadere la prima volta. Purtroppo nemmeno i metodi di riproduzione assistita non sono al 100%. Ripetuti tentativi di fecondazione nelle cliniche di medicina riproduttiva possono essere demotivanti ed estenuanti. Ecco perché in Repromeda cerchiamo di introdurre i metodi più recenti che aumentano le possibilità di un ciclo di fecondazione in vitro di successo. Una di queste novità è MOON.

Dietro l’abbreviazione MOON c’è la frase inglese Mature Oocytes Only, che possiamo tradurre liberamente come “solo uova maturi”. Come suggerisce la traduzione, questo metodo microscopico avanzato esamina la maturità delle uova attraverso la luce polarizzata. Lo scopo di questa tecnica è determinare la corretta tempistica della fecondazione in modo da aumentare le possibilità di nidificazione dell’embrione e successivo concepimento.

Ti sei sottoposta al pick up in cui sono state raccolte cinque o meno uova, o il tuo medico ti aveva detto di essere in età riproduttiva più avanzata? Allora il metodo MOON è giusto per te. È consigliato per le donne che hanno un numero inferiore di uova maturi o per le donne per le quali la maturazione delle uova è solitamente più lenta.

L’uso della luce polarizzata nel microscopio consente agli embriologi di vedere il fuso mitotico all’interno delle uova. Questo non è visibile in un microscopio ottico convenzionale, ma è molto importante. Il fuso mitotico è un organello che controlla la divisione cellulare e decide se e in quale momento l’ovulo è in grado di ricevere lo spermatozoo e avviare la formazione e lo sviluppo dell’embrione. L’obiettivo del metodo MOON è quindi determinare con l’aiuto di un fuso mitotico il momento più adatto per la fecondazione mediante micromanipolazione degli ovociti e spermatozoi (ICSI), quindi il momento in cui vi è la più alta probabilità di riuscita della formazione dell’embrione.


Ovocita immaturo sotto microscopio ottico e in luce polarizzata

 


Mature oocyte under a light microscope and under a polarized light

Fissate una consulenza non vincolante con noi

Durante tutta la tua cura sarai accompagnato a dalla nostra coordinatrice che parla italiano.

Blog

Il metodo MOON determina il momento della formazione dell’embrione più probabile

Non è solo una concezione naturale che non deve accadere la prima volta. Purtroppo nemmeno i metodi di riproduzione assistita non sono al 100%. Ripetuti tentativi di fecondazione nelle cliniche di medicina riproduttiva possono essere demotivanti ed estenuanti. Ecco perché in Repromeda cerchiamo di introdurre i metodi più recenti che aumentano le possibilità di un ciclo di fecondazione in vitro di successo. Una di queste novità è MOON.

Dietro l’abbreviazione MOON c’è la frase inglese Mature Oocytes Only, che possiamo tradurre liberamente come “solo uova maturi”. Come suggerisce la traduzione, questo metodo microscopico avanzato esamina la maturità delle uova attraverso la luce polarizzata. Lo scopo di questa tecnica è determinare la corretta tempistica della fecondazione in modo da aumentare le possibilità di nidificazione dell’embrione e successivo concepimento.

Ti sei sottoposta al pick up in cui sono state raccolte cinque o meno uova, o il tuo medico ti aveva detto di essere in età riproduttiva più avanzata? Allora il metodo MOON è giusto per te. È consigliato per le donne che hanno un numero inferiore di uova maturi o per le donne per le quali la maturazione delle uova è solitamente più lenta.

L’uso della luce polarizzata nel microscopio consente agli embriologi di vedere il fuso mitotico all’interno delle uova. Questo non è visibile in un microscopio ottico convenzionale, ma è molto importante. Il fuso mitotico è un organello che controlla la divisione cellulare e decide se e in quale momento l’ovulo è in grado di ricevere lo spermatozoo e avviare la formazione e lo sviluppo dell’embrione. L’obiettivo del metodo MOON è quindi determinare con l’aiuto di un fuso mitotico il momento più adatto per la fecondazione mediante micromanipolazione degli ovociti e spermatozoi (ICSI), quindi il momento in cui vi è la più alta probabilità di riuscita della formazione dell’embrione.


Ovocita immaturo sotto microscopio ottico e in luce polarizzata

 


Mature oocyte under a light microscope and under a polarized light

Fissate una consulenza non vincolante con noi

Durante tutta la tua cura sarai accompagnato a dalla nostra coordinatrice che parla italiano.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Facebook
X
LinkedIn
Brno, Studentská 812/6, CZ

Le vostre domande troveranno risposta dal lunedì al venerdì, dalle 7.00 alle 18.00.

Emergenza +420 602 592 842
Ostrava, Dr. Slabihoudka 6232/11, CZ

Alle vostre domande rispondiamo dal lunedì al venerdì, dalle 7.00 alle 15.00.

Emergenza +420 606 029 983
Brno, Studentská 812/6, CZ

Le vostre domande troveranno risposta dal lunedì al venerdì, dalle 7.00 alle 18.00.

Emergenza +420 602 592 842

View on map

Ostrava, Dr. Slabihoudka 6232/11, CZ

Alle vostre domande rispondiamo dal lunedì al venerdì, dalle 7.00 alle 15.00.

Emergenza +420 606 029 983

View on map

Kontaktujte nás

Jsme tu pro vás – od preventivního vyšetření až po splnění snu o rodině.

[CZ] testovací formulář - stylování "tlačítek" radio options ve formuláři + dropdown pro vyber sluzby

Co vás k nám přivádí?

 

Vyberte test nebo testy, o které máte zájem:

 

Zvolte jednu z nabízených možností:

 

Zvolte jednu z nabízených možností:

 

Zvolte jednu z nabízených možností:

 

Vyplňte následující formulář a my se vám ozveme co nejdříve



 

* Povinné položky

Odesláním formuláře souhlasíte se zpracováním osobních údajů.

Realizzate il Vostrosogno di una famiglia completa

Volete fissare un appuntamento o fare una domanda? Compilate il modulo sottostante e vi risponderemo al più presto.

[IT] Obecný formulář (vyskakovací okno, str Kontakt)

 

* Campi obbligatori

Inviando il questionario compilato, acconsentite al trattamento dei vostri dati personali..

Potresti essere interessato a

Potresti essere interessato a

 

Potresti essere interessato a

Potresti essere interessato a

Potresti essere interessato a

Potresti essere interessato a

 

Potresti essere interessato a