EndomeTRIO

Che cos’è l’endometrio?

L’endometrio è la mucosa in cui si annida l’ovulo fecondato. L’endometrio, o mucosa uterina, situato nella parte più interna della parete uterina, è quindi un fattore chiave per una gravidanza di successo. La mucosa uterina si valuta di solito tramite ultrasuoni, che tuttavia sono in grado di rilevarne altezza e struttura, mentre sono importanti soprattutto la flora batterica (microbioma) e la cosiddetta finestra di impianto, ossia il periodo adatto al trasferimento dell’embrione nell’utero.

A causa degli squilibri ormonali nel corpo della donna (predominanza degli estrogeni sul progesterone), la mucosa uterina può crescere anche fuori dall’utero. In questo caso si tratta di una malattia chiamata endometriosi.

Che cos’è EndomeTRIO?

EndomeTRIO è un esame che prevede tre test su un campione di mucosa uterina.

ALICE (Analysis of Infectious Chronic Endometritis – analisi dell’endometrite cronica infettiva)

L’equilibrio dei batteri nell’endometrio è importante per il successo dell’impianto dell’embrione. Se nell’utero sono presenti batteri patogeni, questo equilibrio può essere disturbato. 

Il test ALICE rivela la presenza di batteri che causano infiammazione cronica. Queste infiammazioni, che si verificano nel 30% delle pazienti infertili, possono anche essere una delle cause degli aborti spontanei ripetuti. Tuttavia, questa situazione può essere risolta con un trattamento adeguato.

EMMA (Endometrial Microbiome Metagenomic Analysis – analisi metagenomica del microbioma endometriale)

Prelevando un campione della mucosa uterina e quindi analizzandolo con un sequenziamento di nuova generazione (NGS), è possibile rilevare anche altri batteri che causano l’infertilità femminile. 

Il test EMMA fornisce una panoramica completa della composizione della mucosa uterina. In caso di rappresentazione non ottimale dei batteri, propone un trattamento adeguato con antibiotici o probiotici.

ERA (Endometrial Receptivity Analysis – analisi della ricettività endometriale)

Ripetuti trasferimenti di embrioni non riusciti possono essere stressanti per una donna, sia fisicamente che mentalmente. Sebbene la coppia trattata si sia sottoposta ad una serie di test e i loro embrioni siano pronti per il trasferimento nell’utero in base ai risultati dei test genetici preimpianto, la mucosa uterina potrebbe non essere pronta al trasferimento. 

Il test ERA determina la finestra temporale ottimale in cui la mucosa uterina è ricettiva per l’accettazione dell’embrione. Determina quindi il periodo ottimale per il trasferimento dell’embrione. I suoi risultati aiutano anche a determinare la preparazione ormonale appropriata e la sua durata. Usando questo test, nelle pazienti con ripetuto fallimento dell’impianto (annidamento), viene raggiunto il 73% di successo dell’impianto.

L’endometrio è importante!

Usando questo test, nelle pazienti con ripetuto fallimento dell’impianto (annidamento), viene raggiunto il 73% di successo dell’impianto.

Che cosa vi offriamo

Scoprite che cosa possiamo fare per voi. Altri servizi qui.

Trattamento dellinfertilita

Scopriamo la causa della vostra infertilità e troviamo il trattamento perfetto che vi porterà all'obiettivo desiderato.

Genetica

Aumentate le vostre probabilità di concepire un bambino sano. Vi aspetta un eccellente laboratorio di genetica riproduttiva debitamente attrezzato.

Medicina alternativa

Risolviamo i problemi in modo completo. Pertanto, offriamo anche metodi di trattamento alternativi che aumentano le possibilità di rimanere incinta.

Maternità surrogata

Vi guidiamo durante l'intero processo di maternità surrogata (una gestante provvede alla gestazione per conto dei genitori biologici).

Fai una consultazione non vincolante